Descrizione
La regolazione dei tagli è selezionabile internamente tramite dip switch, il volume di ogni taglio è regolabile dall’esterno tramite potenziometro da -infinito a +3 dB, la selezione di un utilizzo in 4 vie mono o 3 vie stereo, la suddivisione in sub basse alte e medie frequenze per una banda da 20 Hz a 20 KHz, l’inserimento di canali in parallelo negli ingressi o di ulteriori filtri passa alto direttamente sul frontale.
La regolazione dei volumi di ingresso/uscita e della soglia di compressione sono da effettuare all’interno dell’apparecchio per evitare manomissioni successive alla taratura. L’inserimento del limitatore è opzionale e viene regolato la”interruttore posizionato nel pannello frontale.
Sono anche realizzate due versioni differenti dello stesso crossover, nella prima LCST6_2limall’interno è presente il limitatore stereo tramite fotoaccopiatore ottico, questo garantisce versatilità di una limitazione morbida, ideale sia per la salvaguardia degli impianti che per la limitazione a norma di legge per i locali, nella seconda LCST6_6lim all’interno è presente un limitatore stereo ottico in ogni via, con l’efficenza dell’intervento del limitatore separato in ogni tono.
Versatilità, praticità, qualità, affidabilità.
Descrizione tecnica:
LCST 6 |
4 vie MONO |
3 vie STEREO |
contenitore |
1 unità rack |
1 unità rack |
frequenza d’incrocio |
regolabile tramite |
regolabile tramite |
frequenza d’intervento |
sub da 75 Hz a 200 Hz |
bassi e alti da 145 Hz a 1100 Hz |
pendenza |
12 dB/oct |
12 dB/oct |
regolatore volume uscita |
singola per ogni uscita |
singola per ogni uscita |
ingressi |
XLR m-f |
XLR f |
uscite |
4 XLR m |
4 XLR m |
alimentazione |
VDE |
VDE |
assorbimento |
300 mA |
300 mA |
predisposto per uscita |
dimensioni cm [LargxProfxAlt] 48x39x3.9
peso kg 5.8
Applicazioni:
crossover utilizzabile e settabile per ogni tipo di diffusore acustico, ideale per i diffusori della Lombardi Amplificazioni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.